Durata: 49' 35"

In questa puntata si parla di:

- Puntata dedicata ad alcuni tools per la SEO molto interessanti che fanno Rank Tracking, facciamo un recap.

Nightwatch
https://nightwatch.io/

Dynomapper
https://dynomapper.com/

SEOmonitor
https://www.seomonitor.com/

Serprobot
https://www.serprobot.com/

Keyword.com
https://keyword.com/

Monitorank
https://www.monitorank.com/en/

Voxel
https://voxeltool.io/

Whatsmyserp
https://whatsmyserp.com/





Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio

Mostra trascrizione

ciao a tutti da Fabrizio Gabrielli di Pistakkio Marketing

sempre con le due k oggi è il 17 novembre venerdì 17 novembre e inizio la registrazione

della puntata numero 122 di roba da seo il podcast sulla seo e il pay per click a cura

appunto mia Fabrizio Gabrielli Pistakkio agenzia seo nel nord nella fascia nord della toscana come

forse si sente un po dall'accento ma insomma poi ormai siamo un po tutti globalizzati quindi

insomma e insomma si lavora anche con realtà non propriamente toscane comunque allora dunque

canale telegram pistakkio seo sempre con le due k e poi raccomando appunto il podcast robadaseo.com

sul sito oppure su tutte le piattaforme ad esclusione di IOS che come sapete non mi diciamo

non mi ha mai sfagiolato e quindi insomma allora oggi puntata monotematica però monotematica come

diciamo argomento poi andremo a snocciolare svariate cose oggi la sigla diciamo ho le due

sigle iniziale e finale alternative e sto trasmettendo da diciamo immobilità e quindi

direi mentre appunto la sigla va a piano piano a sfumare andiamo direttamente in applausini e

poi in sorsino d'acqua e poi si va a parlare appunto degli argomenti della puntata

allora allora dunque siglette alternative e vediamo un pochino vediamo un pochino gli

argomenti l'argomento di oggi è che allora mi sono preso un po di tempo per riprendere

le fila di qualche tool che avevo presentato l'anno scorso e mi riferisco soprattutto ai

ranking tool o Rank tracker che sia insomma tutti quei tool che servono a tracciare e il

posizionamento delle parole chiave di interesse per noi e per i nostri clienti e è un argomento

molto interessante e qui subito specifico anche il perché e perché appunto il tracciamento delle

parole chiave non si può fare con chat gpt e quindi diciamo così sapete che ormai non dico

tutte le settimane ma quasi sto parlando delle novità della AI di chat gpt di anche di google

bard ad esempio la settimana scorsa avevo parlato di google bard implementata dentro

le performance max le campagne di google Ads perché la appunto sgi cosiddetta search generative

experience SGE in italiano sta per essere implementata nei google ads lo è già appunto

in rollout negli usa e in italia io in quest'ultima settimana devo dire non mi sono occupato di questo

rollout non ci ho guardato forse è già uscito comunque i rollout di solito su google ads sono

anche piuttosto rapidi al contrario di altri tipi di rollout di google e quindi l'implementazione a

cascata diciamo così poi purtroppo usiamo tutte le parole all'inglese ma perché il rollout è

molto più immediato e cioè non è solo più breve a dire ma è molto più immediato invece le

implementazioni a cascata di google diciamo la spiegazione è questa cioè che google manda gli

aggiornamenti a cascata prima negli stati uniti e poi piano piano su tutti gli account

nel mondo però per fare questo ci mette un po di tempo diciamo per esempio il classico google

algoritmo update l'update dell'algoritmo di google che io chiamo appunto google algo update per

abbreviare di solito va in rollout in un paio di settimane in questo caso i rollout di google ads

vanno più velocemente quindi può darsi che già siano implementati in in europa ammetto che non

ci ho guardato quindi chiedo venia eventualmente ovviamente sarà mia cura darvi aggiornamenti

venerdì prossimo per quanto riguarda oggi torniamo a bomba appunto dicevo che con l'AI quindi con

l'intelligenza artificiale non è possibile fare il tracking delle parole chiave si possono fare

le ricerche di parole chiave la chat gpt o google bard ci danno le parole chiave gli elenchi di parole

chiave ci dà anche il grouping per carità bene però non ci dà il tracciamento e quindi c'è

bisogno ancora ora e almeno anche in futuro di utilizzare i rank tracking tools perché appunto

bisogna andare a fare scraping e l'intelligenza artificiale di chat gpt non ha al momento le

autorizzazioni per appunto entrare a livello di fare scraping a livello di di questo genere di

cose poi è chiaro che fanno scraping altrimenti insomma e però non per lo fanno diciamo in

back end ma non in front end cioè non possono dare il risultato dello scraping e questo è

quanto e quindi qui da qui diciamo l'interesse di andare a tracciare barra monitorare barra

recensire i tool che appunto fanno il il rank tracking quindi delle parole chiave ne ho

selezionati 7 8 e ve li vado a snocciolare durante la puntata e quindi direi appunto andiamo in in

applausini e poi andiamo a parlare di questi tool tutti quanti molto ma molto interessanti perché

devo dire ho fatto cernita quindi ne ho scartati anche tre o quattro che diciamo erano alcuni

troppo semplicini e altri che non mi piacevano per alcune cose tipo appunto politica dei prezzi o

piani che appunto erano un po non mi piacevano quindi ho fatto script no scraping ho fatto

screening e ho fatto una cernita quindi applausini e si parte

allora il nome dei tool ve li andò a ve li andrò a dare uno per uno mentre ne vado a parlare di

conseguenza in questo modo farò anche la suddivisione della puntata in capitoli in

modo che poi possiate andare a beccare la recensione direttamente del tool di interesse

qualora appunto vogliate scoprire le feature di questi tool che vi presento il primo è un tool

americano si chiama nightwatch e come dicevo è americano e ha anche a disposizione mette

anche a disposizione il una estensione per browser chromium quindi diciamo ormai come

sapete chromium non è solo chrome ma anche edge opera firefox e brave tra i principali quindi

nightwatch ha anche un estensione browser che io non vi metto il link dell'estensione browser

ve la potete andare a cercare nel marketplace delle estensioni relativa appunto al browser

ma comunque insomma la trovate facilmente nightwatch è un tool molto molto interessante

che fa ora andiamo a vedere oltre al rank tracking anche altre altre cose ti dà praticamente tutti

in site tutte le caratteristiche granulari di tracciamento dati dei siti con anche la

possibilità di customizzare i segmenti di segmentare e di sbloccare ovviamente nei piani

a pagamento alcune feature vocate alla crescita che appunto come sapete anche appunto in inglese

viene chiamata growth hacking o chiamatela come volete comunque insomma in italiano giusto appunto

per parlare di traduzioni che nessuno poi usa si utilizza per growth hacking l'espressione di

crescita esponenziale che francamente lascia il tempo che trova perché poi appunto non solo non

la usa nessuno ma oltretutto non vuol dire quasi niente perché crescita esponenziale cioè la

crescita esponenziale non esiste perché poi alla fine non sappiamo che comunque al di là di tutto

di quello che magari uno potrebbe anche promettere a diciamo in maniera farlocca la crescita infinita

non esiste sicuramente esiste una crescita data graduale progressiva quello sì e anche ci possono

anche essere delle curve di crescita a livello anche di seo notevoli ma che poi fisiologicamente

subiscono una diciamo stabilizzazione oltre un certo livello non si può andare le feature di

nightwatch quali sono allora le prima le snocciolo poi andiamo un attimo a vedere sono site audit

quindi ottimizzato e personalizzato per il sito i vostri siti poi il reporting e quindi viene fatta

un'automatizzazione della reportistica e poi appunto il rank tracking rank tracking funziona

molto bene il tool mi piace veramente molto l'ho provato in in trial e mi era piaciuto veramente

l'ho provato qualche mese fa devo dire che ora sono arrugginito lo dovrei riprovare nel senso

dovrei scrivere agli sviluppatori e chiedere un ulteriore trial però devo dire che mi viene

voglia di acquistarlo e di provarlo appunto per qualche mese perché appunto da veramente molte

cose ora io ve le snocciolo un pochino rapidamente perché altrimenti bisognerebbe fare o una recensione

video cosa che non mi va di fare oppure appunto parlare per 40 minuti solo di questo tool allora

c'è il tracciamento della local serp il tracciamento anche di bing che come sapete ora

sta avendo diciamo una nuova vita grazie al chat gpt integrata dentro al motore di ricerca bing poi

c'è un tracciamento di in larga scala di ranking in larga scala ho comparato quindi anche con i

competitor poi c'è un rank tracking mobile e anche un simulatore di motore di ricerca devo

dire che questo tool è veramente un tool completo e andiamo a vedere un attimo i prezzi per vedere

rapidamente per vedere un attimo come funziona allora c'è la possibilità di monitorare i

clienti e quindi c'è appunto proprio la dashboard quindi la bacheca di agenzia per monitorare tutti

i clienti in una singola schermata cosa veramente notevole c'è anche il tracciamento qui lo chiamano

ai con la ai quindi non so francamente come funzioni però vedo che è probabilmente integrato

con le pi di chat gpt c'è la possibilità di fare le domande vedo qui un esempio in schermata quali

sono i parametri principali di questo sito insomma eccetera eccetera poi veniamo al pricing

appunto per non dilungarci troppo perché i tool da analizzare sono tanti e abbiamo come al solito

il prezzo pagato annualmente viene scontato e oppure c'è anche il pagamento mensile si parte

con un piano base da 39 dollari al mese come dicevo il tool è americano quindi andiamo su

dollari che pagati annualmente diventano 32 dollari al mese su 250 keyword beh sapete come

la penso il monitoraggio classico è appunto secondo me su dei clienti medi e qui chiaramente

parlo di medi in senso lato minimo 50 keyword diciamo cliente medio il che non vuol dire che

siano siti piccoli diciamo possono anche essere di siti medi medi ecco che per me medi può vuol

dire minimo mille mille url mille indirizzi url e stiamo parlando di un monitoraggio minimo di 50

keyword minimo l'ideale sarebbe 100 però chiaramente lì dipende dal cliente e anche

da quanto ci paga nel senso chiaramente più poiché ecco una cosa che voglio spiegare a chi

magari non è a vezzo oppure a diciamo appunto imprenditori che ascoltano questo podcast allora

il monitoraggio delle keyword per noi costa perché chiaramente come vedete appunto per

me monitorare 250 keyword a 32 dollari al mese ma 250 keyword mi possono servire per 5 siti e

quindi avendo un costo per me le keyword il monitoraggio chiaramente io lo devo riversare

poi sui clienti quindi il monitoraggio di 50 keyword a cliente è proprio quello base base base e poiché

siccome io le pago le keyword quindi chiaramente va ad aumentare il prezzo anche per i clienti e

questo era diciamo una precisazione che è compressibilissima però appunto desidero lo

stesso diciamo puntualizzarla si comincia a ragionare per quanto allora se avete un sito

singolo e volete monitorare il vostro sito va più che bene il piano da 250 keyword e vi sparate

tutte le keyword in monitoraggio che volete poi chiaramente per un'agenzia barra un SEO freelancer

si parte come minimo da 1000 keyword e qui chiaramente si va a 82 dollari al mese di

monitoraggio poi chiaramente qui si va a salire e ovviamente faccio solo l'esempio monitoraggio di

5000 keyword si va sui 300 dollari al mese e qui a salire poi chiaramente si va a salire

a salire però il tool è fatto molto bene e funziona molto bene io ve lo consiglio almeno

in in prova e direi a questo punto vado in applausini e vado a parlare del prossimo tool

allora allora allora il prossimo tool è dynomapper dynomapper ha come feature principali

ne ha tante veramente ha un generatore di visual sitemap quindi per fare la mappa la mind map

delle sitemap che serve anche per pianificare la struttura delle url quindi anche in ottica

diciamo rifacimento sito o rimappatura di un sito quindi molto interessante poi ha appunto un

inventario del contenuti quindi fare per fare la mappatura dei contenuti esistenti poi ha come

funzione il content audit quindi una diciamo diagnosi di quello che è lo stato attuale dei

contenuti di un sito e dopodiché c'è il content planning e anche qui appunto molto molto

interessante perché è un tool molto completo e si può utilizzare per fare il content planning

l'ultimo l'ultima caratteristica che ha è quella del keyword tracking appunto che è

quella diciamo base che da qui ero partito io per presentarvi questi tool però come vedete

il keyword tracking è solo una delle funzioni di dynomapper di cui ovviamente come sempre in

puntata poi in descrizione vi vado a mettere il sito per andare eventualmente a beccarvelo

si parte da 49 dollari al mese accreditati annualmente quindi qui non c'è la possibilità

a no no c'è anche la possibilità di pagare mensilmente e c'è un allora mensilmente 64

dollari al mese e che scontati diventano 49 al mese se si paga tutto all'anno questo però è un

piano per dieci progetti quindi relativamente diciamo per un seo freelancer può andar bene

ma eventualmente va scalato ecco si sale poi su 99 al mese o si va appunto su 360 dollari al mese

per un crawling che riguarda 50 progetti quindi qui si comincia a ragionare in termini diciamo

grossi il tool è molto valido vi posto il link in descrizione e direi di passare al prossimo tool

allora allora vediamo un pochino il prossimo tool è seo monitor un altro tool molto molto

valido veramente sto parlando di tool veramente molto ma molto validi sono tutti un po costosi

soprattutto se uno comincia a scalare i piani quindi se uno li comincia a usare in ottica

agenzia e in ottica appunto di lavori di 25 50 progetti si comincia a spendere parecchio e quindi

diciamo che uno deve stabilire a livello di agenzia o di seo freelancer qual è il migliore

da utilizzare in ottica diciamo appunto di gestione clienti però stiamo parlando di tutti

un tool veramente molto validi siamo monitor parte addirittura da 99 al mese quindi stiamo

parlando di un tool che comunque costa parecchio già nel piano iniziale dopodiché ci sono varie

add-on qui il piano appunto permette di dare per esempio il daily tracking allora il rank tracking

è in one day snapshot ma se uno vuole gli update giornalieri su mobile desktop lo paghi su mille

keyword 29 dollari in più e quindi insomma poi c'è il content audit è a parte e quindi qui appunto

si comincia a spendere veramente più soldi però il tool è molto valido c'è appunto il rank tracking

il keyword research con il domain topic explorer e poi c'è appunto il content audit che va a

migliorare l'ottimizzazione dei contenuti vediamo se vado a scordare qualcosa è un tool molto costoso

secondo me va valutato appunto fra tutti quelli che vi sto presentando allora questi tre che vi

ho presentato fino a ora sono secondo me alternativi cioè uno sceglie quello che è migliore per le

proprie esigenze a me devo dire nella mia ottica io fra questi tre per il mio target preferisco

nightwatch perché nightwatch è più da seo freelancer quale sono io piccola a realtà diciamo

agenzia seo dopodiché uno scala i piani e vede mentre invece dynomapper e seo monitor vanno

bene più per le agenzie più strutturate e anche grosse magari appunto anche con un team seo

quindi non con un singolo seo expert che si occupa dei vari clienti ma con un team seo che è composto

da più persone e quindi questi due tool sono diciamo anche più scalabili ma anche più più

grossetti ecco più un po più big nightwatch a me per le mie esigenze sebbene costi già parecchio e

comunque nei piani scalabili si comincia a spendere parecchio perché come vi dicevo se uno comincia a

scalare non so per esempio 3000 keyword si va su 200 dollari al mese che non sono per niente pochi

però appunto è un tool più diciamo scalabile da un seo freelancer singolo gli altri due quindi

compreso seo monitor è veramente completo e dà un opportunity score vi dà i keyword gap analysis

con i volumi di ricerca calibrati sia sull'organico che sul pay per click da una keyword difficulty

personalizzata fatta veramente molto bene e da anche i real time SERP data quindi è veramente

completo veramente andateli a vedere e poi appunto mi venite a commentare sul canale telegram

pistacchio seo mi potete anche contattare come pistacchio in account singolo se ascoltate questa

puntata mi potete anche contattare e dirmi ciao come va ho ascoltato il tuo podcast e avrei due

cose da dirti spero positive a livello di feedback direi con questo vado avanti in puntata prossimo tool

allora il prossimo tool è SERP robot ne avevo parlato un annetto fa insieme ad altri tool tra

i quali anche avevo già parlato di nightwatch quindi andatevi a beccare le puntate a ritroso

usate la ricerca eventualmente usate la ricerca site da google per andare a beccare appunto site

robadaseo.com e poi le parole chiave che devo dirvi allora SERP robot è un rank tracking tool

molto semplice molto basico ma molto efficace e in questo ve lo dico io lo sto testando anzi

lo sto usando perché ho già finito la fase di test e l'ho comprato e mi piace molto fa una cosa sola

e cioè fa il rank tracking delle parole chiave che gli dite basate sul sito e ma lo fa molto

bene e cosa molto importante lo fa in maniera veramente molto chiara cioè vi dà un report

giornaliero quindi un rank tracking giornaliero veramente veramente efficace in più c'è una

funzione di reportistica che noi possiamo sfruttare se vogliamo fare appunto una reportistica per i

clienti e quindi andare dal cliente dire guarda te da una settimana un'altra sei passato alla

posizione 8 dalla posizione 8 alla posizione 6 si fa per dire questo chiaramente un esempio ma

questa cosa riportata su 100 parole chiave o quelle che dovete monitorare per il vostro cliente è

veramente notevole perché in questo caso con la reportistica chiara e semplice di SERP robot

avete la possibilità di dare una reportistica dettagliata e anche molto professionale anche a

livello di appunto creazione pdf per il cliente che dire i prezzi tempo dietro mi ero lamentato

perché i prezzi sono aumentati infatti sono diciamo purtroppo raddoppiati danno un monitoraggio

giornaliero di 75 parole chiave a 5 dollari al mese quindi chiaramente qui si va per multipli

quindi se tu hai bisogno di 150 keyword da tracciare vai su 10 dollari al mese su 300 keyword vai a 20

dollari al mese su 600 keyword vai a 40 dollari al mese e qui dovete valutare un attimo voi c'è

il pagamento mensile e quello annuale ma il prezzo è uguale e io infatti mi ero lamentato dagli

sviluppatori e gli avevo detto per cortesia mettete il prezzo scontato del 20 per cento che è quello

diciamo lo sconto base classico del pagamento annuale è il 20 per cento cioè se tu compri

questi tool e li paghi mese mese li paghi 10 se li prendi pagandoli annualmente normalmente lo

sconto è 20 quindi andresti a pagare 8 anziché 10 al mese e in questo caso però lo sviluppatore

non fa sconto gli ho scritto e mi ha risposto mimo ma vediamo vediamo però al momento non hanno

cambiato la loro politica di prezzi questa è purtroppo è l'unica pecca di questo tool che

altrimenti è veramente sebbene sia molto più semplice dei tre precedenti che ho già appunto

recensito quindi fa una cosa sola ma la fa molto bene in maniera molto efficace e ve lo consiglio

però appunto ha l'unica pecca che è questa qua del prezzo che è un po diciamo non flessibile

sul pagamento annuale per il resto direi applausini e andiamo al prossimo tool

allora devo dire allora allora vediamo un po devo dire che il questo tool che vi presento è

praticamente speculare quindi quasi la fotocopia di SERP robot quello che ho appena presentato

prima e quindi fa solo una cosa quindi ha un free SERP checker che è

appunto gratuito per invogliare i clienti e poi ha appunto il keyword tracking anche in

questo caso però ecco una cosa che fa in più rispetto al SERP robot è l'integrazione con

search console e analytics cosa che invece e anche looker cosa che invece SERP robot non ha

quindi ha diciamo un qualcosina in più in più ha l'accesso alle API cosa che invece SERP robot

non ha non dà e non fornisce chiaramente questa cosa viene a costare un po di più anche a livello

di piani e quindi questo va valutato lo dovete valutare voi se vi merita spendere quei soldi in

più per avere queste altre cose in più devo dire che i piani sono appunto un po costosetti perché

si parte si va sul most popular quello che danno loro da 200 keyword a 42 dollari al mese non è

poco rispetto a SERP robot siamo su un altro pianeta perché come vi dicevo SERP robot va su

150 keyword monitorate giornalmente da 10 dollari al mese quindi costa quattro volte meno però ha

anche delle cose in meno rispetto appunto a keyword.com valutate voi io devo dire che ho

scoperto SERP robot diciamo lo conoscevo da svariato tempo l'ho comprato e mi trovo molto

molto molto bene per le mie esigenze a livello di appunto di rank tracking SERP robot ve lo

consiglio caldamente keyword.com eventualmente va valutato su clienti singoli cioè 12 attivi

magari per il cliente piccolo tieni SERP robot il monitoraggio di SERP robot per un cliente

magari grosso che ha bisogno di più monitoraggio oppure del monitoraggio integrato con analytics

e search console uno può attivare spot il piano con keyword.com e tenere tutto il resto su SERP

questo è il mio consiglio poi chiaramente valutate voi quelle che sono le vostre esigenze direi con

questo passiamo al prossimo argomento cioè al prossimo tool e avanti con gli applausini e poi

prossimo tool allora allora allora il prossimo tool che vi presento è un tool che ho scoperto

da pochi giorni e l'ho scoperto perché avevo tempo addietro avevo scoperto un keyword tool

francese che purtroppo è sparito dalla circolazione si chiamava SEOtech pro mi pare qualcosa del

genere però hanno probabilmente hanno cessato appunto il come si dice lo sviluppo di questo

tool e in compenso hanno attivato un altro tool che si chiama monitor rank monitor rank è quindi

attivo come vi dicevo viene dalla francia tant'è vero che tutte le volte apri la pagina ti dice

vuoi tradurre la pagina francese io l'ho messo in inglese ma lo stesso mi diciamo mi come si dice mi

stressa io lo voglio vedere in inglese punto e basta e quindi insomma comunque monitor rank da

appunto il monitoraggio dei ranking traccia le posizioni giornaliere dei tuoi siti dei tuoi

concorrenti ti dà un po di kpi con performance visibilità ti dà tutte le top 1 3 10 eccetera

da anche l'accesso multiutente incluso con l'integrazione con google ex data studio

quindi looker e andiamo a vedere un attimo i prezzi io non l'ho provato vi confesso che non

l'ho provato qui c'è un provalo gratuitamente per 10 parole chiave oppure per 100 parole chiave per

un mese eventualmente andate un attimo a vedere voi io appunto vi posto il link in descrizione

c'è un si parte da un 33 euro al mese per 100 vediamo un po come qua la faccenda perché mi

vedo ci sono qui non ho capito perché io voglio mille parole chiave a ecco sì sì sì allora mille

parole chiave pagamento mensile si parte da 33 euro al mese diciamo che il prezzo non è alto

anzi diciamo è un prezzo mi sembra buono e con pagamento annuale si va a pagare 360 euro all'anno

devo dire che il prezzo non è malaccio e al momento non ho intenzione di provarlo perché

un po perché ce n'ho 50.000 di tool e poi appunto uno deve un attimo anche fare cernita non solo

perché altrimenti i costi aumentano ma è vero che io sono uno sperimentatore quindi mi piace

andare a vedere i tool nuovi e per carità è ottima questa cosa diciamo mi piace molto anche

del mio lavoro però è anche vero che uno poi deve anche un attimo focalizzarsi sui tool che poi

appunto utilizza meglio e con cui si trova meglio io devo dire che in questo momento serprobot con

cui mi trovo molto bene perché anche a livello di reportistica mi dà una una chiarezza incredibile

e quindi veramente mi trovo molto bene in prospettiva penso che proverò Nightwatch che

costicchia però lo voglio provare perché oltre al rank tracking delle parole chiave ha anche

altre cose integrate che sono molto utili e quindi sicuramente lo andrò a testare più

approfonditamente comunque devo dire che questo monitor rank mi piace è bellino forse un po più

semplicino di allora sicuramente è più semplicino di Nightwatch rispetto a serprobot è diverso

perché è allora serprobot è a prova di stupido passatemi il termine nel senso che è talmente

semplice che uno è diciamo la classica finestra che uno guarda davanti al caffè la mattina insieme

ai biscotti però è uno di quei tool che è talmente semplice da usare e talmente easy going che uno se

lo prende perché dici porca miseria è talmente bello semplicino che te lo guardi veramente mentre

mentre guardi il telegiornale oppure mentre cucini appunto ora sto facendo appunto anche un po di

iperbole insomma sto scherzando per per farvi capire questo monitor anche è un po più semplicino però

chiaramente non è un tool da caffè la mattina coi biscotti ecco insomma quindi questo è perline

però è bellino e quindi va un attimo seguito perché ve lo ve lo consiglio poi vedete un attimo

voi e scusate e provatelo quindi direi faccio vado in applausini e vado a parlare del prossimo

argomento barra prossimo tool applausi allora siamo arrivati agli ultimi due tool qui abbiamo

un altro di quei tool paragonabile a seo monitor quindi ai primi tre tool che avevo presentato ed

è un tool molto molto completo che anche costa però ecco una cosa che mi piace molto di

questo tool è che ha tutto compreso quindi non va diciamo con dei plugin add-on come aveva seo

monitor che vi dicevo ha diciamo un pacchetto base dove poi puoi aggiungere varie add-on quindi aggiungi

aggiungi pacchetti supplementari dopo questo qui costa 99 dollari al mese ma ha tutto insieme e

è veramente completo ti dà addirittura chat gpt integrato con 100 content draft al mese che non

sono poche perché quindi ti dà appunto la possibilità di creare 100 contenuti con chat gpt inclusi al

mese e quindi devo dire inizia a essere veramente un tool molto valido poi ti dà un ranking di

35.000 parole chiave al mese che sono veramente tante e devo dire che in questo caso io non l'ho

provato però sono curioso perché mi sembra che 35.000 parole chiave al mese a 99 dollari mi

sembra che costi troppo poco e voglio un attimo valutare se c'è qualche sicuramente è un tool

valido perché non ve lo starei a presentare però voglio un attimo vedere se non dico se c'è un

inghippo dietro perché questo mi guardo bene la dirlo anzi tra l'altro questo è un tool svedese

e quindi come noto sappiamo che in scandinavia hanno c'è tanto per cominciare gli sviluppatori

sono al top a livello mondiale primo compresi anche ora i paesi baltici secondariamente gli

svedesi sono persone serie tradizionalmente quindi mando un saluto a qualcuno se ci ascolta se mi

ascolta dalla svezia e poi come dicevo appunto essendo in svezia focalizzati su aziende medio

grandi e molto avanzati scusate in questo caso sono sicuro che non ci sono inghippi dietro quindi

assolutamente sì e come tool sicuramente è valido lo voglio provare eventualmente e poi magari ne

riparliamo in futuro direi con questo andiamo all'ultimo argomento di questa puntata barra

ultimo tool quindi applausini e ultimo tool di stasera

allora qui torniamo alle origini cioè a diciamo quello che avevo detto inizialmente quando dicevo

parlando di Nightwatch che c'è anche l'estensione per browser Chromium e infatti ho scoperto

What's My SERP grazie all'estensione è chiaro che l'estensione browser serve a far conoscere

i tool al pubblico diciamo più esteso e infatti in questo caso devo dire ci hanno preso perché

appunto nel mio caso io sono andato a indagare appunto dopo aver installato l'estensione browser

di What's My SERP e ho scoperto questo tool allora intanto per cominciare l'estensione What's

My SERP è gratuita e funziona già molto bene nella forma gratuita da integrare nel browser e vi

dà già tutte le correlate in SERP quindi andando a cercare in schermata di google nelle SERP quindi

installatevela perché essendo gratuita è molto utile prima cosa seconda cosa andiamo a parlare

un attimo appunto del tool invece allora ci sono due tool gratuiti una è l'estensione di cui vi

ho parlato e l'altro è il SERP checker quindi c'è la possibilità di andare a diciamo monitorare

non monitorare e monitorare è in forma continua e progressiva andare a vedere le SERP di google

nel free tool che viene fornito gratuitamente da What's My SERP quindi questi sono i due tool

gratuito estensione e SERP checker tool gratuito dopodiché esiste il appunto il rank tracking con

tre piani e poi una cosa in più anzi due cose in più ti dà il backlinking monitoring quindi

il monitoraggio dei backlink e anche il keyword tool con il tool di ricerca parole chiave con un

tot di ricerche mensili comprese nel piano allora andiamo a vedere i piani perché sono anche qui

molto interessanti paragonabili a quelli di nightwatch andiamo a vedere perché volevo controllare

Nightwatch però è un po' differente perché ti dà il site audit invece What's My SERP ti dà

anche il tool di backlinking e anche la ricerca parole chiave secca quindi in modalità look up

quindi in modalità ricerca di seed keyword allora si parte con What's My SERP da 20 dollari al mese

per tracciare 200 parole chiave abbiamo detto sono poche o meglio se un se sei un blogger singolo e

hai un o uno o due siti o tre siti da monitorare può andar bene anche il piano base da 20 dollari

al mese ma se sei un freelancer oppure vuoi monitorare più siti chiaramente ci vogliono i

piani superiori si va su 30 dollari al mese per 500 parole chiave oppure 60 parole che ha 60 scusate

60 dollari al mese per mille parole chiave dopodiché c'è per quanto riguarda i backlink

si va anche qui a scalare 50.000 75.000 150.000 nei tre piani però devo dire che comunque già

chiaramente dipende di che siti stiamo parlando il piano medio 75.000 backlink tracciati può andar

bene per parecchi è chiaro che dipende dipende quindi non c'è però per siti medi può andar

bene per un 10 progetti diciamo può andar bene ecco però chiaramente dipende da che siti dovete

tracciare per quanto riguarda invece il look up delle keyword io penso che già 200 ricerche al

mese di look up possono andar bene per un utilizzo medio diciamo tranquillo da agenzia SEO piccola

scusate Alexa stop scusate questo è un imprevisto e quindi era comunque l'ultimo tool quindi ok non

ho capito di dove sono loro non lo trovo e magari francamente ora non so se lo becco al volo vediamo

se lo becco al volo termini di utilizzo no volevo giusto vedere al volo al volissimo ma non lo trovo

perché qui c'è un numero verde che è mi dà un 703 ma non so che tipo di numero verde sia però

devo dire che comunque il tool funziona molto bene quindi allora direi con questo vado in

applausini e poi in sigla finale

allora dunque secondo me questa io non è che mi voglio fare i complimenti da solo però ho

fatto una puntata secondo me molto molto particolareggiata e dettagliata su questi

tool ve la consiglio salvatela consigliatela ai vostri colleghi e amici a tutti gli addetti

di marketing digitale allora ci sentiamo venerdì prossimo questa era la puntata numero 122 di

roba da seo il podcast sulla seo e il pay per click a cura di fabrizio gabrielli di pistakkio

iscrivetevi al canale telegram canale telegram pistakkio seo il sito è robadaseo.com altrimenti

pistakkio.net per il sito aziendale un saluto da fabrizio gabrielli e a venerdì prossimo ciao

Comments & Upvotes