In questa puntata si parla di:

- Oggi facciamo un Recap di tutti i Google Core Algorithm Updates del 2024 e quali sono le prospettive per il 2025.
https://www.seroundtable.com/google-2024-algorithm-updates-infographic-38647.html

Google Core Algorithm Update --> dal 5 marzo 2024 al 19 aprile 2024
Google Core Algorithm Update --> dal 15 agosto 2024 al 3 settembre 2024
Google Core Algorithm Update --> dall'11 novembre 2024 al 5 dicembre 2024
Google Core Algorithm Update --> dal 12 al 18 dicembre 2024

Google Spam Update --> dal 5 al 20 marzo 2024
Google Spam Update --> dal 20 al 27 giugno 2024
Google Spam Update --> dal 19 al 26 dicembre 2024


Ne ho approfittato per farmi aiutare dalla nuova funzionalità Google Gemini 1.5 Deep Research e vi dico come funziona.
https://gemini.google/advanced/

https://developers.google.com/
https://developers.google.com/search?authuser=1&card=seo



Iscriviti ai contenuti Premium di Roba da SEO (https://www.spreaker.com/podcast/roba-da-seo--2669399/support)

Per ulteriori info, visita il sito di Pistakkio Marketing (https://www.pistakkio.net/)

E la relativa pagina del podcast Roba da SEO (https://www.robadaseo.com/)

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio! (https://myvcards.link/pistakkio)

Mostra trascrizione

 

Ciao a tutti da Fabrizio Gabrielli oggi è il 20 gennaio del 2025 e inizio la registrazione della puntata 152 di Roba da SEO, il podcast sulla SEO e il Pay per Click a cura di Fabrizio Gabrielli di Pistakkio sempre con le 2 K partita che puntone e del sito e mandato il mio iscritto del sport raffaello con il seo titolo che trovate in tutti i vinciti a e anche un podcast con il titolo di orario quindi comunque podcast pistacchio e podcast roba da seo e podcast salve di Gabrielli allora dunque prima puntata del 2025 è un po' che mi spettavo avanti in questa paletta e quindi insomma finalmente riesco a trovare un po' di tempo per fare una puntatina di quelle che mi piacciono quindi direi vado a far sfumare direttamente la sigla facendo riservarmi in troppe chiacchiere canale Telegram, @pistakkioseo, sempre con le due K e raccomando che il canale Telegram è un tema propriamente dedico nel senso che a me piace parlare sui miei chiacchieroni però poi magari sono forte a rispondere ad un screenshot o a qualcosa saluto tutti quanti quindi vado a fare e andiamo direttamente in applausini e poi andiamo a parlare della scatetta barra argomento della sinteta di oggi andiamo direttamente in applausi allora.

 

Allora allora vediamo un po' oggi ho apparecchiato questa puntata ed è veramente sono contento di farla perché poi questi argomenti mi piacciono molto tecnici però è chiaro che ci vuole una preparazione a monte cioè non è che vado diciamo in puntata così bisogna che mi preparo quindi oltre al discorso di mettersi qui a registrare che magari questa cosa faremo anche per altre puntate più leggerine legacy le boot ad di Elon Musk o anche quelle ultime di Mark Zuckerberg che ha sparato due o tre tremende e quindi stay tuned perché magari domani faccio un'altra puntata di recap di boot ad e barra rumor insomma diciamo delle puntate un po'più leggerine questa puntata di oggi è una puntata che volevo fare da tanto tempo Ce l'avevo in mente durante le vacanze, poi si sa com'è, siamo in Italia, c'è chi va in vacanza o ha la fortuna, io sono sempre stato creativo, ma andare a pubblicare una puntata di reclame sull'algoritmo di Google mi sembrava un po'troppo durante le vacanze, anche per non fare diciamo troppo il noioso, e quindi dicevo me la faccio dopo il 7 gennaio.

 

E poi dopo ho avuto qualche altro impedimento invece stavolta più di scadenze di lavoro e quindi vado ora in questa puntata che è tanto volevo fare è una puntata di recap di Google quindi andremo a parlare di tutti quelli che sono stati gli aggiornamenti del Google Core AlGo Update appunto del 2024 in più andremo vediamo vado un attimo a rivedere la scaletta che mi sono segnato e poi soprattutto andremo a vedere quali sono le prospettive per il 2025 e credetemi ce ne sono di molto interessanti tra cui un Google Local Update andato in rollout attorno alla Befana di cui si è parlato poco in giro, almeno in Italia e poi vi dirò anche perché, anzi lo dico subito, perché i local update generalmente in Italia vanno in roll out un po'più a distanza rispetto agli Stati Uniti mentre i Google Coralgo Update hanno un roll out molto più rapido o comunque vanno in contemporanea fra gli Stati Uniti e il mondo europeo penso si dica EMEA, questo è l'altoparlante non so se si è sentito, col mondo dell'Unione Europea e dei paesi occidentali e europei.

 

Quindi direi che poi ovviamente in descrizione di puntata vi posterò un paio di link interessanti per andare a vedere anche in autonomia quelli che sono le cose da controllare quindi io direi andiamo in applausini e poi andiamo in puntata allora allora allora dicevo un recap generale del Google Coralgo Update 2024 Gli update del 2024 di Google si suddividono in due categorie.

 

Come è stato finora poi parleremo anche perché nel 2025 ci saranno delle unità anche da questo punto di vista. Dopo vi spiego perché. Allora abbiamo avuto nel 2024 quattro Google Core Algo Update. La dicitura...

 

Vera sarebbe diciamo originale sarebbe Google core algorithm update ma più o meno tutti anche negli Stati Uniti dicono Google core algo update tanto algo si sa che è l'algoritmo e 3 Google spam update questo nel 2024 ho qui le date che poi vi metto in descrizione di puntata e potrete leggerle anche appunto dentro al canale Telegram Comunque sostanzialmente abbiamo dal 5 marzo al 20 aprile, 19 aprile il primo, poi abbiamo avuto quello di agosto di cui andremo a parlare perché appunto è stato anche molto invasivo, poi abbiamo avuto quello di novembre, dall'11 novembre al 5 dicembre che sembrava una cavolatina e in effetti certi almeno secondo me diciamo è stato un po'più leggerino e poi c'è stata la botta dell'ultimo dal 12 al 18 dicembre che è quello che è durato di meno, però è anche quello che è stato più invasivo.

 

Infatti tutti i sensori, io li chiamo i sensori da rabdomante, quelli che monitorano i cambiamenti delle SERP, danno dal 12 dicembre...

 

A oggi praticamente a ieri danno delle oscillazioni le serp molto molto grandi come non se ne vedevano da svariato tempo io ora sapete che io mi occupo di seo dal 2017 grosso modo poi la pistacchio è stata fondata nel 2019 ma appunto io già mi ero avevo deciso che volevo fare questo questo lavoro e a mia memoria non ho ricordo di oscillazione della SERP così grande ovviamente la storia ci dice che con Panda e Penguin ci sono state delle stragi ma nel 2024 dicembre e gennaio 2025 siamo partiti col botto Google Spam Update poi dopo andiamo un po'più in dettaglio Google Spam Update...

 

Anche qui dal 5 al 20 marzo, tra l'altro con la sorpresina, diciamo la carambata che sono partiti a marzo, il 5 marzo, sono partiti con il...

 

Google core algo e lo spam update insieme quindi suscitando mi ricordo insomma a mars c'era un po di panico in città e via dicendo però il dopo andiamo nel dettaglio e lo spam update però era terminato il 20 marzo mentre il Google core algo era andato avanti fino al 19 aprile poi abbiamo avuto un altro spam update dal 20 al 27 giugno e poi quello anch'esto a dicembre invece dal 19 quindi il giorno dopo che era concluso il Google Corralgo fino al 26 con altra sorpresina carambata di Google che secondo me nel 2025 ce ne saranno anche di più la carambata che sono andati sotto natale quindi andando vabbè è vero che lo spam update è diverso dal Google Corralgo Però già il coralgo dal 12 al 18 dicembre aveva sparigliato le carte, noi pensavamo che bello ora arriva Natale e invece poi tutte le mattine a guardare a 7 e mezza di mattina belli freschi andare a vedere che cavolo succedeva.

 

Per fortuna ora io parlo per me, io non ho avuto degli stravolgimenti, dopo andiamo anche a vedere un pochino come agire in caso di penalizzazione.

 

Anche se per gli addetti AI lavori questa è la routine dopodiché andremo a vedere un pochino come andrà il 2025 un appendice finale è sulle ultime funzionalità di Gemini perché anche qui c'è stata la carambata di Natale Gemini, Google, ha deciso di mandare in rollout a Natale, mi pare il 23 dicembre, non vorrei sbagliare, la Deep Research, che è anche questa una bomba, e parleremo un po'del Deep Research, e poi appunto, 2025, hanno Google, secondo me, e non solo, ovviamente non solo, già Giorgio Tave, che ovviamente sapete, Giorgio Tave è poi riferimento anche...

 

Di tutti gli appassionati di questo settore e già anche lui ha dato diciamo lo spoiler che il 2025 sarà l'anno di Google sicuramente la AI di Google andrà a superare quella di OpenAI, tra l'altro OpenAI non se la passa nemmeno bene vediamo se non vado troppo lungo in puntata di parlare anche di questo però diciamo adesso andiamo un po'più in dettaglio per quanto si possa fare in un podcast...

 

A parlare dei vari Google core algo update mentre degli spam update saremo un po'più telegrafici quindi applausini a questa e via allora allora allora vediamo un pochino dentro in descrizione di puntata vi posto il link all'articolo di Search Engine Roundtable quindi sostanzialmente Barry Schwartz che è un po'diciamo secondo me la fonte più affidabile per seguire questi cambiamenti andiamo un pochino rapidamente a scorrerli il Google Coralgo di marzo è stato piuttosto incasinato cioè c'ha diciamo messo un po'in panico 45 giorni per andare in rollout e si è cercato o meglio Google ha cercato di ridurre il contenuto di bassa qualità e non originale non vado a parlare del discorso AI perché abbiamo già parlato in svariate altre occasioni ma Google come diciamo ormai si sta non ti dice tu non puoi farti aiutare dall'intelligenza artificiale l'importante è che hai dei contenuti che siano di valore e di aiuto per chi ti sta leggendo quindi insomma abbiamo nei risultati della SERP una stima di contenuti creati, cioè posizionati dalla AI del 45, compresa fra il 40 e il 45.

 

Per cento dopodiché Google si è riservata la facoltà di andare a penalizzare chi non aveva non aveva costruito dei dei contenuti di valore tra l'altro tra l'altro quando a settembre del 2023 c'era stato il famoso helpful content update Google ha specificato che più o meno da ora in avanti gli Helpful Content Update andranno a scomparire, nel senso che saranno direttamente inglobati nei Google Coralgo e quindi andremo a vedere queste cose via via, secondo me anche più di quattro volte all'anno, perché quest'anno, proprio grazie al fatto che l'intelligenza artificiale sta...

 

Avendo un'esplosione nella creazione di contenuti poi sappiamo bene che ci sono anche le persone che seguono le linee guida di Google e cioè le famose EAT e E-Mail soprattutto EAT di cui dopo vado un attimo a fare un recap velocissimo però è chiaro che nei paesi cosiddetti emergenti c'è un arrembaggio a creare dei contenuti che ancora hanno...

 

Una qualità scarsa e quindi anche qui Google diciamo si tutela per non dare appunto l'impressione di fregarsene poi chiaramente c'è l'altra partita della AI che è tutta un'altra cosa ma comunque insomma diciamo che fondamentalmente ha riguardato a marzo tutti i tipi di contenuti non si trattava di una penalizzazione ma promuoveva le pagine create con valore e che aiutassero gli utenti.

 

L'update di marzo 2024 ha riguardato tutte le regioni in tutte le lingue e Google ha detto che il risultato è stato una riduzione fra il 40 e il 45% di contenuto che non era di qualità poi il Google Corralgo update sappiamo va anche a impattare il Google discover e altre funzionalità quindi i feature snippet, il knowledge graph e via dicendo e come al solito per risalire la china dopo una eventuale penalizzazione, Google fa riferimento alle famose linee guida e ci dice attenzione se siete stati penalizzati mi raccomando fate seguito alle linee guida.

 

Le linee guida, qui ne abbiamo parlato svariate volte, delle famose linee guida che una volta erano hit, Si diceva appunto EAT, tutti dicevano IT, sono questi acronimi un po'anche fatti apposta per risultare facili da pronunciare. Adesso c'è una seconda E aggiunta all'inizio, quindi diventa IIT, quindi detto con una I lunga.

 

Una volta era Experience, Expertise e Autorevolezza, in inglese Authorization. Authoritativeness e poi trustworthiness e appunto in italiano trustworthiness è affidabilità e authoritativeness è autorevolezza, quindi esperienza, expertise o anche know-how, forse si potrebbe anche tradurre così, ma comunque ormai si dice esperienza, expertise, autorevolezza e affidabilità.

 

Quindi il concetto è stato già discusso tante volte nelle guideline che vengono aggiornate di solito a novembre di ogni anno, anche quest'anno sono state aggiornate in quella da un po'prima mi pare, se non ricordo male, verso ottobre, non a novembre, ma devo dire che le modifiche del 2024 delle guideline sono state veramente più efficaci.

 

Pochissime e hanno riguardato sostanzialmente solamente alcune aggiunte di schema, quindi diciamo di, come si dice, di prospetti schema che poi noi altri utilizziamo quando dobbiamo andare ad aggiungere alle pagine e poi qualcosina a livello di knowledge graph, ma diciamo poca roba che poi comunque sono diciamo delle cose per noi a dettagliare i lavori.

 

Di routine vado a scorro rapidamente perché poi vado vediamo un pochino a parlare vediamo un po'se del marzo ho detto tutto mi sembra che di aver detto tutto per cui andiamo a parlare di quello successivo che era quello di giugno a giugno c'è stato un update che è stato lanciato il 20 giugno è durato una settimana e però riguardava appunto lo spam è durato una settimana sola grosse cose non ce ne sono da dire nel senso che comunque ormai gli update di spam sono assolutamente di routine e Google dicevo li andrà secondo me a fare più spesso nel 2025 perché questo?

 

Perché deve andare a controbattere la creazione di testi di bassa qualità appunto che vengono creati ormai diciamo non dico con lo stampino perché la realtà non è proprio così soprattutto per noi che cerchiamo di lavorare bene ma ripeto nei paesi cosiddetti emergenti si fa in gran parte in questa maniera.

 

Il Coralgo Update di agosto è durato 19 giorni dal 15 agosto, tra l'altro sotto ferragosto, però sappiamo che ferragosto è solo nei paesi cattolici, altrimenti in America non ha nessun tipo di...

 

L'aggettività è durata fino a inizio settembre, anche qui le raccomandazioni sono le solite, non è stata una penalizzazione, ha promosso le pagine di valore.

 

Quando si parla di.

 

Google Corralgo Update dobbiamo immaginare le modifiche in SERP come un io vinco e tu perdi. Se vengono create delle nuove pagine di valore si vanno a posizionare e vanno a scalzare altre pagine che prima erano posizionate bene.

 

Quindi questa cosa riguarda anche chi da una parte si occupa di siti ma anche a livello aziendale chi ha un sito e vuole promuoverlo in maniera organica perché come diceva una vecchia canzone degli Abba è una cosa che io ripeto spesso anche AI miei clienti è the winner takes it all e quindi il vincitore si prende tutto un'altra metafora per spiegare un po'questi Google coraggio update è quella dei vasi comunicanti i vasi comunicanti come abbiamo studiato a scuola funzionano in maniera tale che diciamo se cresce uno l'altro scende E quindi insomma bisogna stare un pochino attenti perché se tu smetti di investire nel posizionamento del tuo sito non puoi dormire mai sonni tranquilli perché c'è sempre qualcun altro che nel frattempo si fa avanti e cerca di scalzarti un pochino da quello che sei riuscito a ottenere.

 

Vediamo un pochino perché poi a novembre c'è stato un altro Google core algo update che è durato poco francamente io qui ho notato quasi zero a livello di oscillazioni e devo dire non dico che è passato sotto silenzio però è passato quasi almeno da parte mia quasi di routine ci sono state oscillazioni in serbo solamente in pochi giorni e francamente roba veramente di routine cosa che avviene talvolta anche durante i periodi normali dopodiché quindi direi di andare avanti rapidamente invece il Fast and Furious come come ha scritto Barry Schwartz in Search Engine Roundtable l'update di dicembre è stato piuttosto invasivo e devastante tra l'altro ripeto durante il periodo di Natale per cui noi pensavamo di andare diciamo dopo il periodo del 5 novembre che per chi si occupa di siti è un po'un periodo caldo dovuto a tutto il discorso del black Friday e delle promozioni pubblicitarie noi pensavamo vabbè dai ora è tutto ora è andata via ci si riposa e poi se ne parla invece è arrivata sta ammazzata paurosa che ha visto delle oscillazioni tremende allora io devo dire da un mese a questa parte la mattina vado a vedere un po'i vari sensori il principale è il stem rush sensor ma ce ne sono anche altri c'è quello di algoroo quello di cognitive seo io li ho postati nel mio canale pistacchio seo su Telegram andate a vedere perché ci sono questi sensori che ci danno un po' il posto della situazione del cambiamento delle SERP e appunto questa cosa è stata a impatto devastante e devo dire che tra l'altro in tutti i settori, quindi non ha avuto soltanto un settore particolare di interesse.

 

Tra l'altro poi appunto vengono fuori anche i soliti commenti di John Muller che dice, beh pensavate di essere tranquilli invece col cavolo e tra l'altro come dicevo prima in apertura di puntata lo spam update si è andato a inserire proprio la settimana di Natale subito dopo che era stato mandato, era concluso il Google Corraldo update. Quindi anche qui...

 

C'è stato un altro diciamo panico in città anche se lo spam update è diciamo un po'più diciamo di non dico di routine però ormai dovremmo essere arrivati a un punto che diciamo queste cose lo spam update dovremmo riuscire a prevenirlo già in fase strategica cioè il mio consiglio è quello appunto di dire ok Siccome sappiamo che 4 volte l'anno se non di più viene fatto il Google Coralgo e forse 3 volte l'anno lo spam update, laddove sappiamo che nel 2025, a partire dal 2025, gli spam update saranno quasi inglobati nel Google Coralgo, vedremo poi se saranno tenuti distinti oppure se saranno inglobati direttamente.

 

La sensazione mia è quella che saranno inglobati direttamente.

 

Google appunto ci dice che siccome queste cose diventeranno ancora più frequenti per noi la medicina è quella di andare in fase di pianificazione andare a pianificare sia strategie di contenuti che anche aggiornamenti eccetera a monte onde prevenire gli spam update e quindi occhio a non fare diciamo a non creare contenuti di bassa qualità direttamente seguendo le guideline di Google vediamo un pochino sto andando rapidamente mi sembra di aver detto grosso modo ecco qui vado perché a metà dicembre proprio durante appena iniziato il Google Coralgo Update salta fuori una schermatina di un addetto, un pezzo grosso di Google, tale Kenichi Suzuki, che penso sia della parte giapponese di Google, che comunque è una parte importante, sapete che Google poi ha tre filiali a parte gli Stati Uniti molto importanti, sono quella di Zurigo, c'è John Muller, poi c'è la parte di Londra dove c'è Lizzie Sussman e Daniel Weisberg, bravissimo, e poi c'è la parte giapponese, io i nomi non li so ma vedo appunto...

 

Inichi Suzuki, penso che lui sia in Giappone, ha postato a metà dicembre che ci saranno più update. Quindi questa cosa è stata poi ribadita anche nella conferenza live Search Central di Zurigo, dove Danny Sullivan ha spiegato che gli update andranno a essere più frequenti.

 

E vediamo un pochino.

 

Come ho già detto la volatilità in capo al 2025 è aumentata, adesso è circa un mese appunto da metà dicembre che stiamo avendo delle oscillazioni notevoli di SERP e questa cosa deve un po'metterci in campana qualora avessimo delle oscillazioni, delle cosiddette penalizzazioni, che in realtà Google ci dice che non sono delle penalizzazioni ma sono soltanto degli aggiustamenti, e quindi stare in campana per vedere se c'è bisogno di apportare delle modifiche.

 

Vediamo un pochino, vediamo un po'perché poi qui si innesta il discorso della AI.

 

Perché chiaramente ormai anche la AI sta entrando dentro Google a pie pari anche nel motore di ricerca diciamo tradizionale io lo chiamo tradizionale oltre che ovviamente nei responsi che ci dà appunto direttamente Gemini un po'più per gli smarttoni anche se ormai Google Gemini applicazione per smartphone e Google Gemini Live ormai è anche la casalinga di Vogera, una volta si diceva così, comunque tutte le persone andranno a piano piano implementare le ricerche direttamente su Google Gemini Live oppure Google Gemini anche in formato gratuito.

 

Sulle AI overviews io non ho detto nulla per quanto riguarda il 2024 perché faceva caldo.

 

Era verso giugno e furono postate dai top sauguru di livello mondiale tutta una serie di schermate e panico in città dove se ne dicevano di tutti i colori quindi non vado a toccare questo argomento perché ne ho parlato svariate volte durante l'anno anche in puntata degli AI overviews che ancora appunto ci sono dei test laddove ancora anche in America ancora non ci sono diciamo degli assestamenti fissi ce ne danno notizie a fine anno quindi in capo diciamo proprio in vedo qui il 31 dicembre Brody Clark e appunto Rusty Brick che sarebbe Barry Schwartz e ci danno notizia che ci sono ancora dei test dove con il famoso hover, quindi quando vai sopra col mouse a una digitura, ti viene fuori Get an AI Explanation oppure Copy to Clipboard, ma ancora questa cosa io, almeno in Italia, anzi in Italia, diciamo in Unione Europea, ancora questa cosa.

 

Non si vede quindi io direi mi fermo qui perché poi bisogna andare a parlare un pochino di quelli che sono le botte di inizio 2015 quindi vado rapidamente in applausini e poi avanti Allora, apro una parentesi che poi chiudo subito, cioè che, diciamo, correvoce, ma adesso è ormai abbastanza assodato, che OpenAI, non ho parlato oggi di OpenAI di proposito, è una parentesi di due minuti che faccio perché sappiamo che abbiamo delle notizie per cui OpenAI non se la passa bene.

 

A livello di bilanci, con un rosso...

 

Ancora di 5 miliardi di dollari con una marea di cause legali che devono essere ancora, devono trovare una quadra con costi operativi di OpenAI che hanno raggiunto cifre colossali dovute anche a tutti i server e la forza computazionale di cui ha bisogno OpenAI eppure OpenAI sappiamo che gode ancora di molta fiducia da parte degli investitori e ci sono stati appunto C'è stato un giro di 13 miliardi di dollari durante il 2023 e nel 2024 c'è stato un altro giro di investimenti, finanziamenti di 6 miliardi di dollari.

 

Le prospettive sembrano non destare preoccupazione almeno. Per noi utenti diciamo semplici per quanto poi sappiamo che la valutazione di OpenAI è di 225 miliardi di dollari probabilmente in aumento e quindi insomma sappiamo che ormai OpenAI è difficile che fallisca però insomma stiamo all'occhio perché al momento non se la passa bene.

 

Quello che però sappiamo con certezza è che l'OpenAI è di 225 miliardi di dollari e qui torno a Google, è che nel 2025 Google sorpasserà in tutti gli utilizzi l'AI di OpenAI. Quindi assolutamente, anzi già nel mese di novembre, si è avuto un vero e proprio sorpasso a livello di query, a livello di utilizzo di token utilizzati di Google rispetto.

 

A quelli di OpenAI questo perché OpenAI ha diciamo sicuramente ha un target più diciamo aziendale di alto livello però è anche vero che Google sta implementando a livello di AI Studio e di API diciamo le API di Google sono sono ancora gratuite in una maniera maggiore cioè C'è un tetto alla gratuità che permette a tutta una serie di utenti di basso e medio livello, non sto parlando di qualità ma di quantità, quindi tutti noi altri, i freelancer, tutti gli smanettoni del mondo hanno una soglia di gratuità dell'API di Google abbastanza elevata.

 

Dopodiché chiaramente si va a pagare.

 

Poi un'altra cosa da dire importante è che i modelli di Gemini hanno un context window si dice quindi una finestra che nell'ambito dell'interfaccia ha un milione di token quindi la tokenizzazione di Google Gemini è molto superiore rispetto a quella di OpenAI che se non ricordo male non vorrei dire cavolare non ce l'ho davanti ma...

 

Arrivi a 128k quindi a livello di tokenizzazione già oggi Gemini è di gran lunga superiore e poi la bomba di Natale la bomba ovviamente sto parlando diciamo allora Gemini c'è una parte gratuita che funziona già bene per la casalinta di Voghera o per chi vuole gestire il sito cioè il sito per chi vuole gestire i suoi social farsi aiutare nello scrivere le mail, nella routine quotidiana per la casalinga di voleriera e gli appassionati.

 

Dopodiché c'è Gemini Advanced che proprio durante il periodo di Natale ha implementato la Deep Research. La Deep Research funziona soprattutto in ottica aziendale.

 

Di addetti AI lavori e di imprenditori ed è fantastica, io l'ho provata riesce a raccogliere dati a livello di analisi di competitor a livello di raccomandazioni da fare nel momento del lancio di uno small business a livello di campagne di marketing AI powered, quindi diciamo che si fanno aiutare dalla AI a livello diciamo pazzesco, una roba inimmaginabile soltanto ma non dico due anni fa, sei mesi fa e quindi già oggi già oggi tramite la Deep Research.

 

Possibile lanciare un business, fare un piano di marketing avanzato, tutto diciamo in pochi minuti, con tanto di Google Doc che viene generato dopo, con tutte le fonti a cui Gemini Advanced ha attinto per realizzare il prospetto. Chiaramente poi sia le fonti, sia il...

 

Il pacchetto di ricerca può essere modificato, aggiornato e anche migliorato in base alle proprie fonti. Per esempio, se mi viene fuori una fonte che non mi piace, la levo e chiedo, diciamo, nelle domande successive di andare a implementare, che so, le fonti di Tizio Caio piuttosto che quelle di Sempronio che mi aveva messo Google.

 

Nel suo report quindi veramente è fantastico dopodiché è stato implementato anche la Gemini 2.0 Flash Experimental che è già accessibile e viene selezionata tramite il drop down nelle terze parti non è disponibile quindi attenzione perché allora l'app di API si è disponibile ma a livello di terze parti che utilizzano viene in mente i motori di cerca U o non so anche brave utilizza alcuni modelli di terze parti tra cui anche grok poi appunto il modello di base di brave è l'ama 3.1 poi anche mixtral e via dicendo che è un altro motore di ricerca di cui andrò a parlare in un'altra puntata breve presto e che io sto usando, mi piace moltissimo anche lì ci sono le terze parti ma le terze parti di ucom non prevedono il flash experimental 2.0 di Gemini che quindi è utilizzabile al momento solo nel drop down menu di Gemini Advanced e funziona veramente molto bene quindi veramente assolutamente al momento non è accessibile nella mobile app di Gemini il 2.0 Flash Experimental quindi è solo da desktop però arriverà anche nella parte diciamo mobile il modello Gemini 2.0 è veramente fantastico io lo utilizzo sia per lavoro...

 

Che anche per cazzeggio ve ne dico una sto creando della musica su suono per divertimento e mi creo i testi delle canzoni in rima con Gemini 2.0 Flash experimental quindi qui veramente chi più ne ha più ne metta tra l'altro se volete andare a vedere Quello che faccio io anche a livello di divertimento musicale mi trovate come suno.com pistacchio, quindi andate a vedere, sto creando delle canzoni un po'in tutti gli stili e andate un pochino a vedere, se volete vedere quello che sto creando.

 

Dunque direi qui mi fermo, vediamo un po', ah ecco la bomba del 2025, allora qui ogni giorno...

 

Come si dice ce n'è una nuova due giorni fa salta fuori che molti SEO tool di tracciamento inclusi e non sto parlando di scartini, sto parlando di SEMrush, RankRanger SERanking e anche OsoHasket tutta un tratto ci danno sono stati bloccati gli scraper da Google e le relative API quindi panico di città non ci sono più dati cioè se tu vai su si ranking AI dati 0 e salta fuori che praticamente Google ha dato una risposta questo bloccaggio degli scraper dei tool salta fuori che ci dice che occorre abilitare lo scraping con javascript perché questo ci permette di proteggere meglio i nostri servizi e poi anche perché praticamente dice soltanto l'1% delle ricerche di Google sono fatte da persone che disabilitano JavaScript.

 

Pertanto da ora in avanti permetteremo appunto lo scraping soltanto dall'API che abilitano il JavaScript. Quindi mi viene in mente anche se è ability.

 

Più o meno tutti c'è la possibilità di abilitare il javascript o meno quindi mi raccomando da ora in avanti abilitate il javascript perché anche se è più lento lo scraping parecchio più lento però poi questa cosa viene fra virgolette bypassata dando una scansione più lenta io raccomando 10 al secondo però potete andare anche su 20 su 30 ma non di più altrimenti rischiate di essere bloccati.

 

E quindi insomma, come dicevo, questa cosa ha mandato un po'in panico la faccenda dei tool. Poi pare che ora abbiano risolto, io oggi vedevo Ostoasked funzionava bene e anche RCranking è tornato a funzionare. Però non so se ora poi loro andranno a togliere direttamente la scansione senza.

 

Javascript ma diciamo staremo a vedere mi pare di aver detto un po tutto ho parlato veramente a 360 gradi come si suol dire anche se questa definizione non è che mi piaccia molto penso veramente di aver fatto un escursus generale su quello che è stato il 2024 nel 2025 aspettiamoci La volatilità adesso è ancora al massimo, quindi stay tuned e se ci sono delle modifiche ulteriori farò una puntata speciale, ma per il momento non dico sotto controllo la faccenda, però ormai ci siamo abituati a questa volatilità alta da circa un mese, quindi dobbiamo far conto che da una parte farà parte della quotidianità.

 

Dall'altra parte ricordiamoci di pianificare tutto quanto a monte onde evitare i problemi poi a valle. Con questo vado in applausini e poi in sigla.

 

SPEAKER 3: Dunque, puntata numero 152 di Robo da Seo. Il podcast sulla Seo e il pay per click attuali sono l'istituto di Enrico Stacchio. Tornerò anche in una delle pagine più date a parlare dei pay per click e poco non è l'abito. E per andare a stupido muoio in seguito di poveri come telegramma che sa che se metti in affollare a prenderlo a spagnoli sta solo con la spesa per il palo spagnolo da tanto ciao.

Comments & Upvotes