In questa puntata si parla di:

- Come diventare SEO Expert. Vi racconto la mia esperienza.
https://ahrefs.com/blog/seo-expert/

- La Guida Definitiva per smettere di scrivere le Guide Definitive. Un promemoria.
https://www.keywordinsights.ai/blog/the-ultimate-guide-to-not-being-an-ultimate-guide/

- Cambiano le QRG, come ogni anno in questo periodo, ma non ci sono molte modifiche.
https://developers.google.com/search/blog/2023/11/search-quality-rater-guidelines-update?hl=en

- Meta sta per lanciare Threads in Europa, presto ne vedremo delle belle.
https://searchengineland.com/meta-launch-threads-eu-weeks-435307

- Il SearchBot di SEL, l'hai già provato?
https://searchengineland.com/searchbot/personas





Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.robadaseo.com/

Salva il contatto e fissa una call con Pistakkio!
https://myvcards.link/pistakkio

Mostra trascrizione

Ciao a tutti da Fabrizio Gabrielli di Pistakkio.

Oggi è il primo dicembre 2023 e inizio la registrazione della puntata numero 125 di

Roba da SEO, il podcast sulla SEO e Paper Kick a cura appunto mia Fabrizio Gabrielli. Un saluto

dalla Toscana. Oggi appunto primo dicembre, come sapete ieri c'è stato l'anniversario della

nascita, non della nascita che poi sappiamo bene che il sviluppo ha richiesto anni, però c'è stato

l'anniversario della pubblicazione al pubblico, della release, rilascio di ChatGPT che appunto

era avvenuto il 30 novembre del 2022. Ne ne parlo rapidamente in apertura di puntata. Dopodiché

andremo a parlare di altri argomenti, un paio di notizie e poi in una puntata molto discorsiva,

poco tecnica, poco diciamo incasinata. A me piace anche fare le puntate belle sode,

belle toste, però poi dipende anche un po' da come mi sento, dalle condizioni di lavoro,

se sono incasinato o meno e chiaramente tutto questo va conciliato come potete immaginare,

però è giusto anche bilanciare e non fare sempre delle puntatone toste, incasinate,

tecniche, ma anche delle cose un po' più discorsive e forse anche più gradevoli da

ascoltare mentre uno è in viaggio, nei viaggi di trasferimento eccetera. Quindi direi allora

andiamo a bomba e finito, sapete c'è la puntata in capitoli, dopodiché appunto vado a andare a

fare una scaletta di argomenti di questa puntata, nel frattempo vado a prendere un attimo la scelta.

Allora, vediamo un pochino che cosa vi ho preparato per questa puntata di inizio dicembre e quindi

chiaramente all'inizio parlerò molto molto rapidamente di chat gpt, tra l'altro ieri ho

pubblicato anche un'altra puntata straordinaria dedicata proprio all'anniversario, quindi è

la numero 124, andatevela a ribeccare nel flusso del podcast e mi raccomando iscrivetevi al podcast

e su tutte le piattaforme, basta che andiate su google e cerchiate podcast roba da sé o podcast

pistacchio oppure podcast fabrizio gabrielli, per quanto riguarda il canale telegram canale

telegram pistakkio seo e adesso vado proprio in scaletta, a questo punto rimetto anche gli

applausini così mi serve per suddividere la puntata. Allora dicevo rapidamente chat gpt,

proprio 30 secondi, poi primo capitolo come diventare SEO expert, vi racconto la mia

esperienza anche qui molto molto rapidamente, la guida definitiva per smettere di scrivere

le guide definitive, un pro memoria ne parlo rapidamente anche qui faccio veramente un

a volo d'angelo, cambiano le qrg dette le quality raters guidelines di google ufficiale come ogni

anno in questo periodo, ne parlo molto molto rapidamente, metastar per lanciare threads in

europa anche questo ne parlo rapidamente è una notizia velocissima e poi il search bot di sel,

l'hai provato? sel è search engine land, ve lo vado a raccontare un pochino e quindi veramente

puntatina molto molto blanda, non blanda insomma come dire molto easy, via, applausini e avanti

allora come vedete chat gpt appunto 30 novembre 2022 è il ricordo di noi altri addetti ai lavori,

tra l'altro proprio ieri c'erano dei sondaggi in televisione quindi che dicevano che l'uso

proprio di chat gpt è stato provato dal 10 per 12 per cento della popolazione italiana che comunque

non è poco perché stiamo parlando di 6 milioni di persone e quindi non è proprio poco, poi è

chiaro che di questi 6 milioni di persone ci sarà un po di tutto nel senso ci sarà il giovanotto che

chiede informazioni per i game, per youtube, per i social e altre amenità del genere, poi ci saranno

tutta una serie di addetti ai lavori nel marketing che usano chat gpt per ragioni appunto anche di

scrivere le mail più velocemente, fare dei pitch oppure organizzare le riunioni anche a livello di

step by step con ordine del giorno e per non parlare poi magari di cose un po più evolute

come business model canvas appunto elevator pitch oppure nel recruitment vedo che chat gpt sta

andando forte anche perché appunto è molto facile se uno dà in pasto il pdf del curriculum e si

chiede a chat gpt di dare un giudizio sul curriculum come è scritto in base alla

candidatura che uno deve valutare quindi per esempio io faccio cioè il recruiter fa una

selezione di per un posto di non so non mi viene in mente di un qualsiasi posto anche tecnico

incasinato cioè molto specifico e dopodiché appunto chat gpt è in grado di dare una valutazione

quantomeno sul curriculum come è scritto come è redatto ovviamente non sulla persona perché insomma

è per ovvie ragioni però diciamo che comunque ti dà una bella idea ecco anche se è un vero

recruiter professionista guardando un curriculum dopo due secondi ma forse due no ma dopo 10

secondi ha già capito se la persona è valida o meno comunque insomma questo ho aperto e chiuso

una parentesi mondo seo allora io sto facendo delle ricerche per trovare sapete le chat gpt

personalizzate sono state lanciate mi pare il 6 novembre a inizio novembre e sto facendo una

raccolta di tutte le chat gpt personalizzate che riguardano il mondo seo e ne ho trovate

alcune veramente valide allora io ne ho pubblicate o meglio pubblicate io ne ho fatto me ne sono

create cinque oddio ve le vado anche a dire a snocciolare molto rapidamente se riesco a

beccarli al volo sì eccole qua io ne ho create cinque e sono una sulla seo home page una per

le landing page un'altra ancora per la evaluation delle EEAT quindi EEAT e poi ho un seo wizard che

mi aiuta a creare diciamo problema a risolvere problematiche di core web vitals schema Qrg

crawlability e anche degli errori seo gravi e devo dire che le mie le mie come si dice chat gpt

personalizzate sono abbastanza soddisfatto funzionano bene però non le ho pubblicate

ho preferito al momento non è detto che non lo faccio perché questa cosa può essere cambiata

quindi non è detto che poi le tenga segrete più che altro sapete cosa non è che voglio fare tanto

il il il druido il fatto è che prima di pubblicarle voglio essere sicuro che funzionino bene anche

perché giustamente non dico che mi sputtano ma insomma voglio essere sicuro che siano delle chat

gpt che funzionano bene per renderle pubbliche poi a chi mi segue e anche a chi segue questo

podcast ovviamente poi metterò tutti i link appunto e in puntata e anche sul canale Telegram

l'ultima l'ultima chat gpt che anzi non alle ultime due sono sei ne ho create sei le ultime

due sono riguardano appunto le quality raters guidelines quindi mi aiuta a evaluare

evaluate a valutare le mie pagine web anche le landing page in base all'EEAT e l'ultima l'ultima

è un Pythoner quindi è un un esperto in seo automation che mi serve per focalizzarmi sulle

l'automazione con python e questo è quanto allora tra l'altro appunto dicevo l'ultima

cosa che voglio dire su chat gpt è che il 30 novembre dell'anno scorso noi altri sapevamo

che ci sarebbe stato il lancio in america e quindi sapete che in italia è arrivata un po

dopo ora non ricordo se 20 giorni dopo un mese dopo mi pare non me lo ricordo e sapete perché

non me lo ricordo perché io con la vpn già avevo abilitato mi ero iscritto a chat gpt in forma

gratuita perché ancora non era disponibile profilo a pagamento e quindi la stavo usando con la vpn

già localizzata in canada o in stati uniti in quel modo ero riuscito ad avere accesso prioritario

rispetto alla release al rilascio in italia l'unica cosa è che c'erano i server intasati

quindi tutti collegavi e non riuscivi a prendere la linea cioè il sito era oscurato nel senso era

in over caricato ecco insomma sovraccarico e quindi insomma non mi ricordo se io il primo

accesso dovrei andare a vedere nel mio storico del browser ma mi pare che l'ho avuto un tipo una

settimana dopo qualcosa di genere forse 4 e 5 ho guardato un attimino per un nanosecondo ero riuscito

a beccare se non ricordo male il sito acceso ho visto che andava male e non rispondeva e poi

qualche giorno dopo sono riuscito a fare i primi esperimenti quindi insomma questo però per

raccontarvi un po la mia esperienza quindi stiamo parlando di preistoria rispetto ad oggi e soprattutto

stiamo parlando comunque di una tappa che resterà nella storia oserei dire dell'umanità perché

stiamo parlando non di bruscolini ma in realtà di questa cosa che è poi OpenAI che ha dato il

via anche alla release al rilascio anche di google bard perché non dimentichiamoci che google bard e

google hanno accelerato la pubblicazione della loro appunto esperienza con l'intelligenza

artificiale pubblicandola anche se non volevano farlo perché per mesi oserei dire anni danny

sullivan di google ci ha rotto le scatole dicendo non andremo a pubblicare la nostra

intelligenza artificiale perché vogliamo implementarla direttamente nel motore di

ricerca e ora senza stare a farvi un recap a livello di diciamo cronologico però grosso

modo la filosofia di google era stata quella di aspettare a pubblicare la ai diciamo al pubblico

retail quindi a noi altri pubblico utenti mortali comuni mortali quindi non sto parlando di enterprise

ma di comuni mortali pubblico retail perché volevano aspettare e invece con l'accelerazione

di OpenAI si sono visti un po anche messi alle strette e quindi non ricordo ora se a febbraio a

marzo sono usciti anche loro con google bard anche qui in questo caso solo prima negli stati uniti

in canada in giappone e in corea mi pare e dopodiché anche questa google bard è arrivata

anche in italia qualche tempo dopo e noi altri eravamo già lì con tutte le vpn già localizzate

per andare a sperimentare nel frattempo ripeto questa è non solo preistoria ma ormai anche

storia storia dell'umanità perché ricordiamoci il 30 novembre 2022 resterà negli annali come

il rilascio di chat gpt un po come ci fu appunto il che ne so io il primo windows oppure windows 95

vi ricordate con la musichina dei rolling stones oppure tante altre cose per non parlare poi di

algoritmi oppure di panda e penguin che magari sono delle cose veramente da detti ai

lavori però una cosa veramente storica direi con questo andiamo avanti e volevo appunto tra

altro appunto vi ho accennato un po la mia esperienza di come sono diventato seo è stata

anche pubblicata l'ho pubblicata nel sito pistacchio.net quindi andate pure a vedere nel

sito pistacchio.net la mia storia un pochino che proviene un po dal mondo linguistico però

appunto volevo fare un recap generale se qualcuno di voi volesse diventare seo la prima cosa da

fare è prendetevi un corso seo per principianti ecco quindi questo un po ce ne sono tanti in giro

c'è quello di semrush c'è quello di brian dean c'è quello di seo zoom quello di Ahrefs io ho un

ricordo di ho fatto due corsi il primo corso per principianti è stato quello di brian dean di

backlinko e poi esce anche un corso più generale di marketing digitale che era quello famoso un po

di neil patel quindi insomma dei corsi appunto che ho ancora e che appunto ho seguito con assiduità

secondo passo se vuoi diventare un seo fatti un sito e prova arrancarlo quindi esperimenta

sperimenta facendoti un sito deve essere un hobby blog quindi un blog veramente fatto un po così

in mezz'ora un'ora con un hosting che funzioni possibilmente un hosting di qualità prossimamente

pubblicherò una guida sull'hosting di qualità e poi appunto datevi appunto registratevi con un

tool per la seo per monitorare il ranking del vostro mini sito per partire e fare esperienza

questo è un po quello che abbiamo fatto tutti e insomma i tool ce ne sono di vari sia in evaluation

sia in trial sia poi ad acquistare come tool per partire io non saprei adesso ora cosa consigliarvi

perché rischierei poi di andare magari in conflitto di interesse per perché appunto c'è il discorso

che ho anche delle affiliazioni però di corsi per seo principianti non è escluso che magari faccio

anche io qualcosa ora vediamo un pochino vediamo un po se ho tempo di farlo magari il 2024 sarà

il momento per fare un mini corso per principianti per partire se vuoi diventare un seo expert beccati

cerca di ottenere un piccolo lavoro che sia di seo e quindi andare un pochino a vedere di fare

il seo manager per l'amico per l'azienda sotto casa tua per l'amico di tuo babbo che ha un

negozio di commerce online di prosciutti e via dicendo prova provare provare provare come diceva

un famoso film alessandra sandrelli in un famoso film di troisi e di benigni poi dopodiché ecco da lì

l'ultimo passo e poi qui vado avanti perché insomma appunto stiamo parlando di seo diciamo

per principianti focalizzati e specializzati in una di queste quattro specialità che sono appunto

la on page l'off page la seo tecnica e la ricerca delle keyword chiaramente essere esperti ad alto

livello sto parlando di alto livello di tutti e quattro questi quattro settori è una cosa molto

difficile alla fine bisogna creare un team se vuoi lavorare bene appunto come sto cercando di fare

anche io nei miei piani diciamo futuri però è chiaro che per essere un bravo seo expert e oppure

seo consultant bisogna sicuramente essere avere una buona infarinatura in tutti e quattro settori

quindi bisogna avere un'infarinatura con i tag con schema markup a livello di off page bisogna

guardare le citazioni sapere operare con gli operatori booleani e con le ricerche avanzate

di google e quindi iniziare a fare link building poi chiaramente ci sono i seo tool ce ne sono

veramente tanti per iniziare a fare link building io ne utilizzo svariati comunque insomma non vi

sto a ora a dire quali uso io perché magari questo è un a parte il fatto che non è un segreto e ne

parlo spesso in puntata però adesso in questo momento non è diciamo nel focus della puntata

che volevo appunto fosse discorsiva seo tecnica ottimizzazione della velocità delle pagine e

poi ottimizzazione del crawl budget se stiamo parlando di siti grossi perché altrimenti se

stiamo parlando di siti piccoli il crawl budget è una cosa relativamente che si può anche

tralasciare chiaramente importante invece è l'indexability quindi la facoltà di indicizzare

e anche di evitare i classici problemi oserei dire di canonicalizzazione e di tag e hreflang

che sono diciamo due scogli diciamo dove uno si trova all'inizio all'inizio ci tiri un po di

madonne e poi dopo diventa diciamo abbastanza rutinario non vi spaventate se volete diventare

seo expert l'ultima cosa keyword research la ricerca delle parole chiave chiaramente si parte

da una famosa cosiddetta seed keyword quindi le seed sta per diciamo nutrimento quindi sono le

parole chiave diciamo germe ecco quindi il seme il seme da cui poi da lì a cascata con le seed

keyword si lavora per trovare le correlate per trovare poi fare il keyword grouping o keyword

clustering e poi appunto per iniziare a lavorare su aspetti un po più avanzati come il content

gap analysis e appunto riuscire a arrancare anche in base ai competitor questo è un po quanto direi

direi che ci siamo in descrizione puntata vi posto un articolo e quindi

applausini e vado in con il prossimo capitolo

allora allora la guida definitiva per smettere di scrivere le guide definitive qui allora un

paio di mesi fa c'è stata un deprecation di google che praticamente diceva che le fac in

SERP verranno deprecate o comunque verranno notevolmente ridotte ne ho parlato ovviamente

nel podcast non mi ricordo il numero della puntata ma lo ritrovate nel appunto ecco giusto appunto

andate a fare una ricerchina con l'operatore site e anche il booleano nel sito robadaseo.com

perché appunto il podcast è anche nel sito robadaseo.com dove volevo arrivare quindi le

ultimate guide le cosiddette guide definitive andranno un po a perdere di importanza però è

chiaro che ancora hanno importanza intanto perché quelle fatte veramente bene hanno ancora una

visibilità su google e però è anche vero che appunto con questa deprecation non saranno più

riportate su tutte le SERP ma magari solo su quelle più importanti un esempio se vado a cercare

ryan gosling primo attore che mi viene in mente è ovvio che troverò una bella fac su tutta tutta

la sua carriera probabilmente anche chi è la sua fidanzata o sua moglie in quanti film ha girato

eccetera eccetera se vado a cercare una ricerca meno battuta quindi salame di potenza salame

lucano probabilmente a livello di fac ci sarà questa deprecation andrà a impattare queste

ricerche meno battute quindi per il resto per il resto la il discorso del il titolo compelling

quindi il titolo che diciamo ha appeal nei confronti del lettore è sempre è sempre fondamentale

utilizzare la keyword primaria nell'ultima nella guida definitiva il brand name e scoprire quali

sono appunto le lunghezze e il tipo di domande che bisogna mettere per scrivere appunto queste

guide io mi fermerei qui mi fermerei qui perché non voglio andare troppo in dettaglio direi con

questo quindi magari anzi magari ci tornerò su però non non adesso e come dicevo volevo

fare una puntata un po easy quindi applausi e prossimo capitolo

allora allora allora cambiano le QRG mi pare 16 novembre me l'ero perso il cambiamento

quindi sono due settimane che sono state aggiornate il search quality raters guidelines

quindi questo è il vero nome dette anche in italiano le QRG o quality raters guidelines

sono le linee guida dei quality raters di google aggiornamento come ogni anno intorno a novembre o

a dicembre fine anno il documento è rimasto di 168 pagine quindi non ci sono grandi cambiamenti

l'anno scorso forse era stata abbreviata un po erano 167 però sono andato a vedermi il log delle

modifiche e veramente c'è poco quindi devo dire non dico di trascurarle ma insomma il grosso

della modifica è stato fatto a luglio del 2022 con il famoso parametro EEAT di cui ho parlato tante

volte nel podcast anche qui andatevi a ribeccare le puntate sul sito robadaseo.com e stavolta

insomma grosse modifiche non ci sono tuttavia è importante sapere che anche quest'anno a novembre

sono state modificate detto questo avanti col prossimo capitolo

allora allora qui notizia importante molto breve ma importante e cioè che meta sta per lanciare

anche in europa il nuovo social threads qualcuno ha detto che sarà un succedaneo o un scopiazzamento

di ex twitter in realtà da quello che si evince dalle schermate pubblicate in America perché già

in america in canada è disponibile ci sono già 200 milioni di utenti attivi mensili quindi bisognerà

sicuramente vedere quanto avrà successo nelle nazioni dell'unione europea dove sarà lanciato

threads entro fine mese dicembre la previsione di meta è di avere 40 milioni di utenti extra

rispetto ai 200 del mondo diciamo nord americano quindi stati uniti e canada altre notizie non ce

ne sono io francamente non so se mi iscriverò penso di no non è strategico per me al momento

sicuramente non so nemmeno se ci darò un'occhiata oppure oppure no devo dire la verità già ho un po

le scatole piene di x e ci vado per seguire le mie liste come sapete oppure se non lo sapete ve lo

dico ora io su x se andate su x c'è pistacchio appunto pistacchio marketing io ho creato delle

liste dedicate alla seo quindi ci sono delle seo liste di guru top seo guru e anche le top seo

women le ho separate ma poi nei top seo guru ci sono anche delle donne dove appunto potete seguire

il flusso dei tweet di dei top seo guru oppure delle top seo women quindi vi consiglio di andare

sul appunto pistakkio twitter e andare a iscrivervi alle mie liste e poi magari anche

a seguirmi detto questo applausini e prossimo capitolo

e poi anche l'ultimo allora search engine land è uno dei blog più importanti della seo ha lanciato

prima nell'estate scorsa poi lo ha implementato meglio i bot appunto con i search bot all'interno

del loro sito bisogna iscriversi la procedura è abbastanza semplice e ci sono tutta una serie

di bot personal coach board member quindi che appunto che riguarda poi manager business analyst

content marketing ai expert operazioni di marketing email marketing molto interessante e poi anche

ovviamente c'è technical seo seo generale e che poi vuol dire appunto on page e off page e poi

pay per click io li sto sperimentando alcuni mi stanno piacendo altri meno devo dire che i maggiori

risultati li sto ottenendo con altri tool quindi con i bot sia con le chat gpt personalizzate che

mi piacciono veramente quando vado a sperimentare quelle nuove fatte bene tra cui anche le mie mi

auto incenso ma lo dico senza falsa modestia le mie chat gpt funzionano bene non so se le renderò

pubbliche o meno probabilmente sì però funzionano meglio anche di queste qua di search engine land

senza tanti giri di parole è difficile che io mi auto incensi lo sapete però anzi come sapete mi

piace volare vasto tuttora però devo dire che con le chat gpt che ho creato mi trovo molto ma molto

bene allora io direi applausini e ovviamente vi posto in descrizione il link per andarvi a iscrivere

ai search bot di search engine land detto questo applausini e sigla finale e poi saluti

allora 125esima puntata di roba da seo il podcast sulla seo e il pay per click a cura di fabrizio

gabrielli di pistakkio oggi sono riuscito a fare la puntata in interdì come dovrebbe essere quindi

ogni puntata esce in interdì l'appuntamento è a venerdì prossimo anche se all'8 dicembre io

sarò operativo in settimana nuova ci sarà a bologna di search market connect se siete a

bologna ci vediamo nel canale telegram

un saluto da fabrizio gabrielli di pistakkio seo e

iscrivetevi al canale telegram e al podcast e a venerdì prossimo ciao

Comments & Upvotes